26 Giu #SLCP e MAGISTRATURA
#SLCP e MAGISTRATURA Il Prof. Avv. Giuseppe Campanelli è intervenuto in materia di ordinamento giudiziario nel webinar organizzato da Magistratura Indipendente ...
#SLCP e MAGISTRATURA Il Prof. Avv. Giuseppe Campanelli è intervenuto in materia di ordinamento giudiziario nel webinar organizzato da Magistratura Indipendente ...
Il Prof. Avv. Nicola Pignatelli interverrà nel webinar organizzato dalla Rivista P.A. Persona e Amministrazione. ...
Giornata di studi in memoria del Prof. Avv. Paolo Carrozza Milano, 12 giugno, Gruppo di Pisa Autonomie territoriali e forme di differenziazione Per il programma: https://www.gruppodipisa.it/eventi/seminari-di-diritto-comparato/392-12-giugno-2020-webinar-autonomie-territoriali-e-forme-di-differenziazione?fbclid=IwAR2-U5I9kQzo94sP8m6BPPxIAojvADmHcnCKkkS4Y--N_3WnbFPvkJup5-c ...
Venerdi' 5 giugno alle 16.30 ne discuteranno NICOLA PIGNATELLI, LORENZO CORDI' (Magistrato TAR LOMBARDIA) e ALBERTO BARBERA (Direttore del Festival del Cinema di Venezia). ...
#SLCP E TUTELA GIURISDIZIONALE DEI MAGISTRATI I contributi del Prof. Avv. Giuseppe Campanelli in materia di responsabilità disciplinare dei magistrati e di conferimento degli incarichi direttivi: - Riflessioni e criticità sul sistema normativo in materia di responsabilità disciplinare dei magistrati a poco più di dieci anni dall’entrata in vigore del d.lgs. 109/2006, in www.federalismi.it; - Il CSM e il conferimento degli incarichi direttivi, in Foro italiano, 2019, V, 82 ss. ...
Il Tar Toscana, sez. II, con la sentenza n. 441 del 16.4.2020 annulla, su ricorso della Provincia di Grosseto, il Regolamento regionale in materia ambientale, nella parte in cui trasferiva dalle Province alla Regione le funzioni amministrative oggetto della dichiarazione di illegittimità costituzionale da parte della Corte costituzionale n. 129/2019, resa su questione sollevata nello stesso giudizio su istanza proposta dall'interveniente UPI TOSCANA, difesa dal Prof. Avv. Carrozza e dall'Avv....
ANNULLAMENTO STRAORDINARIO DELLA ORDINANZA DEL SINDACO DI MESSINA (che obbligava chi intendesse attraversare lo stretto di Messina a registrarsi) N. PIGNATELLI, L'annullamento straordinario ex art. 138 TUEL di una ordinanza comunale: il COVID-19 non "chiude" lo Stretto di Messina, in www.dirittiregionali.it (link) Il parere del Consiglio di Stato (sez. I, 7.4.2020 n. 735) reso nel procedimento è consultabile in www.giustizia-amministrativa.it ...
SLCP IN CONSIGLIO DI STATO Il Consiglio di Stato, sez. VI, con la sentenza n. 1847 del 16.3.2020, ha dichiarato inammissibile un ricorso per revocazione per errore di fatto (art. 395, n. 4, c.p.c.) avverso una sentenza di ottemperanza, sul presupposto che: “Il fatto che origina l’errore revocatorio censurabile è, per giurisprudenza pacifica (da ultimo, Cons. Stato, III , 21 novembre 2019, n. 7938) quello che appare con immediatezza, essendo di semplice...
Nicola Pignatelli interviene su '50 anni di regionalismo' presso il Consiglio regionale della Toscana. Firenze, venerdì 21 febbraio. ...