03 Giu LA VALORIZZAZIONE E LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI
Venerdi' 5 giugno alle 16.30 ne discuteranno NICOLA PIGNATELLI, LORENZO CORDI' (Magistrato TAR LOMBARDIA) e ALBERTO BARBERA (Direttore del Festival del Cinema di Venezia). ...
Venerdi' 5 giugno alle 16.30 ne discuteranno NICOLA PIGNATELLI, LORENZO CORDI' (Magistrato TAR LOMBARDIA) e ALBERTO BARBERA (Direttore del Festival del Cinema di Venezia). ...
È in stampa la II edizione del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio a cura di Famiglietti e Pignatelli edito da Nel Diritto editore. "A tre anni dalla prima Edizione del Commentario al Codice dei beni culturali e del paesaggio ci è parso opportuno riunire – con pochissimi avvicendamenti – “la squadra” di esperti del settore e studiosi con cui insieme licenziammo la versione originaria di un’opera che all’Editore ha...
E' in stampa il nuovo Codice dei Beni culturali ragionato, a cura di Famiglietti, Nisticò, Pignatelli, edito da Neldiritto editore. L’Opera, della Collana dei Codici Ragionati Minor, si presenta come strumento di consultazione delle fonti europee, convenzionali e statali (costituzionali, legislative e regolamentari) che compongono la materia dei beni culturali e del paesaggio. Tra gli autori anche i Dott.ri Umberto Cellai, Andrea Carpinelli e la Dott.ssa Laura Taglienti, collaboratori dello Studio Legale Carrozza. Link...
Nicola Pignatelli tiene oggi un seminario su 'L'autorizzazione paesaggistica' nel Corso di alta formazione della Scuola Superiore Sant'Anna 'I titoli abilitativi nel diritto amministrativo dell'ambiente'. ...