Studio Legale Carrozza Pignatelli | Nicola Pignatelli
34
archive,tag,tag-nicola-pignatelli,tag-34,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-theme-ver-13.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Nicola Pignatelli Tag

Con le presenti note intendiamo formulare alcune sintetiche osservazioni generali sugli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 17 del 10.2.2023 sui titoli edilizi già rilasciati o acquisiti. La sentenza ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 1, 2 e 3 della legge della Regione Puglia 30 novembre 2021, n. 38, La problematica da indagare è quella degli effetti delle sentenze di illegittimità costituzionale sui provvedimenti amministrativi adottati sulla base delle disposizioni dichiarate...

Il Tribunale di Lucca con l’ordinanza del 14.1.2022 ha rigettato il ricorso ex art. 700 c.p.c. proposto da alcuni (ex) iscritti contro il PD di Viareggio, assistito dal PROF. AVV. NICOLA PIGNATELLI, avverso i provvedimenti di diniego di rinnovo della iscrizione. Il Tribunale, accogliendo la eccezione processuale del PD, ha ritenuto inammissibile il ricorso ex art. 700 c.p.c., visto il mancato esperimento dell’azione processuale ex art. 23 c.c., applicabile analogicamente anche...

Il Tar Toscana, sez. II, con la sentenza n. 363 dell'8.3.2021 ha accolto il ricorso dell'AGCM annullando la determina del Comune di Piombino recante la proroga delle concessioni sino al 31.12.2033, sul presuposto che la normativa statale (art. 1 l. n. 145/2018) sarebbe in contrasto con la normativa europea. La sentenza ritiene escluse le concessioni incluse negli Ambiti di servizio, come sostenuto anche dalla Societa' Parchi Val di Cornia S.p.a., assistita...

Vittoria in Consiglio di Stato del Comune di Santeramo in Colle, assistito dal Prof. Avv. Nicola Pignatelli. Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 1812 del 3.3.2021 ha rigettato l’appello proposto dai consiglieri comunali di opposizione, affermando la legittimità del procedimento di approvazione del Bilancio. La sentenza riconosce la congruità (ex art. 174 TUEL), in relazione alle dimensioni “medio-piccole” di un Comune, dei termini di 7 e 13 giorni...

Il Prof. Avv. Nicola Pignatelli terrà una relazione nel seminario organizzato dalla CORTE COSTITUZIONALE in collaborazione con l’UFFICIO STUDI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, nell’ambito del programma di formazione dei Magistrati amministrativi. “Il diritto amministrativo tra giudizio comune e giudizio costituzionale”. Palazzo Spada, 1-2 ottobre ...